Tariffe Piemonte – dal 1 luglio 2024

Province di Novara e Verbania

Tariffe Piemonte in vigore dal 1 LUGLIO 2024

LINEA A – Verbania-Arona

LINEA C – Verbania-Stresa-Gignese

LINEA D – Valgrande Miazzina-Aurano-Cossogno-Intragna-Scareno

LINEA E – Stresa-Gravellona-Omegna-Orta San Giulio

LINEA F – Omegna-Lesa-Arona

LINEA G – Novara-Borgomanero via Momo

LINEA G – Novara-Borgomanero via Barengo

CALENDARIO SCOLASTICO REGIONE PIEMONTE 2024-2025

Linea C (Stresa-Gignese), Linea E (Stresa-Gignese-Orta SG), Linea F (Omegna-Lesa),

CORSA SINGOLA

Calendario Scolastico Regionale 2024/2025

Scarica il calendario regione Piemonte


Tipologie di abbonamento

Abbonamento Settimanale: è valido dal lunedì alla domenica della settimana per cui è stato acquistato, per un numero illimitato di corse

Abbonamento Mensile: è valido per il mese solare di riferimento (dal 1° all’ultimo giorno del mese), per un numero illimitato di corse (festivi compresi)

Abbonamento Mensile Studenti: è valido per il mese solare di riferimento (dal 1° all’ultimo giorno del mese), per un numero illimitato di corse (festivi compresi)

Abbonamento Trimestrale: è valido per 3 mesi consecutivi, dal 1° giorno del mese solare di riferimento all’ultimo giorno del terzo mese, per un numero illimitato di viaggi (festivi compresi)

Abbonamento Trimestrale Studenti: è valido per 3 mesi consecutivi, dal 1° giorno del mese solare di riferimento all’ultimo giorno del terzo mese, per un numero illimitato di viaggi (festivi compresi)

Abbonamento Annuale: è valido per un anno, a partire dal 1° giorno del mese solare di riferimento, per un numero illimitato di corse (festivi inclusi)

Abbonamento Annuale Studenti: è valido dal 1° settembre al 30 giugno dell’anno successivo per un numero illimitato di corse (festivi inclusi) – è riservato unicamente agli studenti

Carnet 20 corse: è valido 60 giorni dalla sua attivazione. Può essere acquistato solo dagli utenti con profilo “lavoratore”.

Ricarica Credito trasporti (da € 5,00 a € 100,00)

AVVISO ALL’UTENZA Si avvisa l’utenza che l’Azienda S.A.F. a partire da quest’anno provvederà a comunicare all’Agenzia delle Entrate, ai sensi del d.lgs. 21 novembre 2014, n. 175, i dati relativi alle spese sostenute dagli utenti, con strumenti tracciabili, per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico resi dall’Azienda. L’invio è funzionale all’inserimento dei predetti dati nella dichiarazione precompilata dall’Agenzia delle Entrate ai fini della detrazione della spesa ai sensi dell’art. 15, co. 1, lett. i-decies) del TUIR e sarà effettuato salva opposizione da parte dell’utente esercitata mediante apposita comunicazione resa: 1 − all’Azienda direttamente al momento del pagamento ovvero entro il 31 dicembre di ogni anno compilando l’apposito modello. In caso di acquisto online dell’abbonamento la comunicazione potrà essere resa barrando la casella “opposizione” per ciascun pagamento effettuato; ovvero − all’Agenzia delle Entrate dal 1° gennaio al 16 marzo di ogni anno mediante invio del modello di opposizione relativa all’utilizzo dei dati (Modello allegato) alla seguente casella di posta elettronica dedicata: opposizioneutilizzospesetrasporto@agenziaentrate.it. Si precisa che – ai fini della trasmissione dei dati – sarà considerata la data di pagamento e non quella di inizio validità (ad esempio, un abbonamento annuale per il 2025 acquistato il 20 dicembre 2024 verrà comunque comunicato all’Agenzia delle Entrate per l’importo pagato nel 2024, anche se la validità inizierà il 1° gennaio 2025).

Abbonamenti e rinnovi

Tutte le informazioni relative agli abbonamenti e le modalità di rinnovo disponibili.

Vai alla pagina >

Cos’è la BIP Card?

Il Biglietto Integrato Piemonte, BIP, è una semplice card personale per tutti i tuoi spostamenti.

Scopri >